0
1,334 Questo Mese
102,606 Cuori raccolti
Dona i tuoi cuori a questo progetto

A.c.a.re.f. Foundation

Raccogliamo fondi per la ricerca scientifica perche' vogliamo fermare l'atassia e ridare speranza ai malati. Promuoviamo l'inclusione sociale di disabili ed anziani, perche' tutti hanno diritto ad una vita piena ed autonoma. Lavoriamo insieme con impegno e trasparenza perche' sostenere il futuro e' la sfida piu' bella

Fondazione ACAREF nasce nel 2012 grazie all’impegno di un gruppo di persone motivate da un obiettivo comune: sostenere chi viene considerato debole dalla società.

 

SOSTEGNO ALLA RICERCA

L’atassia spinocerebellare di tipo 1 e 2 (SCA1 e SCA2) è una malattia genetica neurodegenerativa che porta alla perdita progressiva di coordinazione, movimento, parola, respirazione e provoca gravi deficit cognitivi; la ricerca scientifica è l’unica strada per fermarla.

Il malato di atassia ha i giorni contati: il periodo degenerativo che porta alla morte dura dai 12 ai 15 anni e attualmente non può essere arrestato. Noi vogliamo fermare questo terribile conto alla rovescia.

Per farlo sosteniamo in maniera continuativa un team di ricercatori dell’UniversitaÌ€ di Ferrara, che sta lavorando per bloccare la malattia con un approccio scientifico innovativo. Grazie a una biobanca, creata in collaborazione con l’Ospedale Sant’Anna di Ferrara, i ricercatori possono sperimentare l’efficacia di una possibile cura su cellule umane, prelevate a pazienti affetti da atassia. Un passo avanti fondamentale della ricerca, che potrebbe contribuire a sconfiggere finalmente questo male incurabile e ridare una concreta speranza di vita e futuro ai malati.

 

SOSTEGNO ALLA DISABILITA’

Garantire l’autonomia delle persone con diverse forme di disabilitaÌ€, favorendo l’uguaglianza di diritti e la massima inclusione sociale: questi i principali obiettivi dei progetti della Fondazione a sostegno della disabilitaÌ€.

Il nostro lavoro inizia con l’ascolto della persona per capire le sue esigenze, sostenerla ed indirizzarla verso uno dei nostri percorsi. Proponiamo attivitaÌ€ ludico-creative e culturali in contesti aperti a tutti per favorire l’interazione con altre persone; momenti educativi individuali o in piccoli gruppi omogenei; eventi ed esperienze al di fuori del contesto familiare, a contatto con l’arte e la natura.

Vogliamo creare uno spazio ricco di stimoli, dove ognuno può valorizzare le proprie potenzialità, esprimere liberamente le aspirazioni e coltivare la propria indipendenza.

SOSTEGNO AGLI ANZIANI

Nella nostra società le persone anziane sono spesso lasciate sole ad affrontare le difficoltà quotidiane, escluse dalla socialità e private del diritto di vivere una vita piena e dignitosa. Noi pensiamo, invece, che siano una risorsa, un patrimonio umano di conoscenza e memoria da valorizzare ed includere nella società.

 

Proponiamo attivitaÌ€ domiciliari e di gruppo di rieducazione psicomotoria attraverso massofisioterapia e musicoterapia, per favorire il mantenimento delle abilitaÌ€ e dell’autonomia. Organizziamo attivitaÌ€ ricreative per promuovere benessere psico-fisico e socialitaÌ€; li accompagniamo durante visite a musei e centri culturali; incentiviamo interessi e la partecipazione alla vita della comunitaÌ€. Tutto per far riemergere la passione del vivere in maniera attiva e il piacere di scoprire nuovamente un mondo fatto di relazioni, esperienze e sorrisi.

Vienici a conoscere meglio sul nostro sito www.acaref.org, ti aspettiamo!

+ Raddoppia i cuori

Raddoppia i cuori attivando la visualizzazione di banner non intrusivi tra le tue ricerche

RADDOPPIA I CUORI

Altre informazioni